Dal 13 al 23 gennaio 2025 ci saranno i Giochi Mondiali Universitari invernali in cinque comuni della Regione Piemonte: Torino, Pragelato, Bardonecchia, Pinerolo, Torre Pellice e Sestriere.
Gli studenti-atleti concorreranno in nove diversi sport invernali: sci alpino, sci di fondo, curling, freeski, hockey, pattinaggio di velocità su ghiaccio, snowboard, pattinaggio artistico, biathlon; in aggiunta, due nuove discipline opzionali: lo ski orienteering e lo sci alpinismo.
La prossima edizione dei Giochi Mondiali Universitari invernali sarà la prima manifestazione sportiva senza barriere di alcun tipo. L’Universiade viene aperta per la prima volta a atleti e atlete delle Paralimpiadi, che potranno competere nelle discipline sportive della neve insieme a atleti e atlete normodotati, in un evento nel segno dell’inclusività e della sostenibilità sociale.
La Cerimonia d’apertura si terrà la sera di lunedì 13 gennaio 2025 al Pala Alpitour di Torino.
Il Palavela, che dall'estate 2023 è diventato ufficialmente Casa TO2025, ospiterà le gare di short track e di pattinaggio di figura, mentre sulla pista 1 del PalaTazzoli si disputerà il torneo femminile di hockey su ghiaccio e le semifinali e finali maschili, oltre ai tornei maschile e femminile di curling sulla pista 2. Le fasi preliminari dell’hockey maschile si terranno, invece, nei palazzetti di Torre Pellice e Pinerolo. Bardonecchia ospiterà sci alpino, snowboard, freestyle e freeski, mentre Pragelato sarà teatro delle competizioni di biathlon e fondo.
Invia il tuo curriculum a careers@wugtorino2025.com per essere preso in considerazione per future aperture!
https://wugtorino2025.com/work-with-us/