►  IMMAGINAZIONE E LAVORO

CORSI GRATUITI PROGRAMMA G0L
rivolti a disoccupati Profili 102

- CORSO PER ADDETTO ALLE VENDITE GDO ELEMENTI DI VENDITA GDO
Il corso fornirà ai partecipanti le competenze necessarie a svolgere compiti connessi alla vendita di merci, unendo alle conoscenze tecniche una buona capacità di comunicazione con il cliente. La figura professionale di riferimento si occupa di accogliere, informare e assistere il cliente fino alla consegna del prodotto. Sulla base delle specifiche assegnate cura la sistemazione dei locali, sia in termini di igiene e pulizia che di allestimento degli spazi espositivi interni e della vetrina, provvedendo anche, in raccordo con il magazzino, al rifornimento degli scaffali o altri spazi espositivi. Può occuparsi inoltre della preparazione delle merci e del loro confezionamento e, se necessario, effettua le operazioni di cassa.

Dettagli Corso Addetto alle Vendite GDO

  • Titolo: Elementi di vendita – GDO
  • Destinatari: Giovani (>18 anni) ed adulti (>29 anni) disoccupati e profilati GOL 102
  • Durata: fino a 150 ore – La durata del percorso verrà personalizzata in base alle esigenze formative degli studenti
  • Luogo: Torino / Moncalieri
  • Data di inizio: Ciclicamente durante l’anno formativo 2022-2023
  • Titolo rilasciato: Attestato di validazione delle competenze
  • Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL

SCHEDA DEL CORSO

Il corso sarà erogato tramite i fondi del programma GOL

Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene definito, tramite i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale. I soggetti con indice di profilazione 2 (upskilling) possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore di durata, mentre i soggetti con indice di profilazione 3 (reskilling) possono candidarsi ai percorsi oltre le 151 ore di durata.

Per effettuare la candidatura collegarsi alla pagina: https://immaginazioneelavoro.it/prodotto/elementi-di-vendita-gdo/  o presso lo Sportello Immaginazione e Lavoro di via Carlo Alberto 24/A – Torino

- CORSO COMPETENZE DIGITALI (DIGITAL SKILLS), nell’ottica della cittadinanza digitale, verranno fornite le competenze necessarie ad utilizzare pc, tablet, dispositivi mobili e internet con l’obiettivo di rendere gli allievi autonomi e capaci di partecipare alla vita nella società online.

Dettagli Corso Competenze Digitali

  • Titolo: Competenze digitali
  • Destinatari: Giovani (>18 anni) ed adulti (>29 anni) disoccupati e profilati GOL 102
  • Durata: 80 ore
  • Luogo: Torino / Moncalieri
  • Data di inizio: Ciclicamente durante l’anno formativo 2022 – 2023
  • Titolo rilasciato: Attestato di validazione delle competenze
  • Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL

SCHEDA DEL CORSO

Il corso sarà erogato tramite i fondi del programma GOL
Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene definito, tramite i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale. I soggetti con indice di profilazione 2 (upskilling) possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore di durata, mentre i soggetti con indice di profilazione 3 (reskilling) possono candidarsi ai percorsi oltre le 151 ore di durata.

Per effettuare la candidatura collegarsi alla pagina:https://immaginazioneelavoro.it/prodotto/corso-competenze-digitali/ o presso lo Sportello Immaginazione e Lavoro di via Carlo Alberto 24/A – Torino

A settembre saranno attivati altri corsi al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti per saperne di più collegarsi alla pagina: www.immaginazioneelavoro.it

 

►CONSORZIO SOCIALE ABELE LAVORO

CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO “AIUTANTE MAGAZZINIERE PRATICO”
Direttiva Regionale Mercato del Lavoro – Anno Formativo 2022/23

DESTINATARI

Per persone(>18 anni)  i entrambi i sessi (L.125/91 ART.4) con disabilità (invalidità certificata minimo 46%) autonome negli spostamenti e regolarmente iscritte (DID convalidata) al Collocamento Mirato presso un Centro per l’Impiego della Regione Piemonte e con domicilio in Città Metropolitana di Torino.

DESCRIZIONE
L'aiutante magazziniere pratico è una figura professionale in grado di collaborare alla gestione pratica del magazzino, nelle attività di: ricevimento delle merci e sistemazione in magazzino; imballaggio e spedizione delle merci; consegna delle merci ai vari reparti di utilizzo; verifica delle giacenze e conta nelle operazioni di inventario.
L’attività formativa oltreché approfondire tutti i contenuti previsti dalle specifiche mansioni del magazziniere, prevede: l'accompagnamento degli/delle allievi/e attraverso tecniche volte al Riconoscimento delle Competenze Acquisite e di Ricerca Attiva del Lavoro; la sensibilizzazione all'utilizzo di Tecnologie Informatiche atte a rendere autonomi i partecipanti nella ricerca attiva del lavoro; il perseguimento di obiettivi trasversali attraverso un’analisi approfondita delle Pari Opportunità.
Alla conclusione del percorso formativo verranno valutate eventuali opportunità di inserimento lavorativo, anche attraverso percorsi di tirocinio.

OBIETTIVI
Alla conclusione del percorso formativo e di stage il/la partecipante sarà in grado di operare rispetto ad una specifica mansione, riconoscendo processi e strumenti che la caratterizzino; di svolgere operazioni funzionali; applicare le norme di igiene e sicurezza; riconoscere il contesto operativo di applicazione e utilizzare la manualistica di riferimento; di individuare e saper agire relazioni congrue al contesto di lavoro.

DURATA
Il corso avrà la durata di 346 ore suddivise:
Orientamento: 36 ore - Accoglienza e contratto formativo; Emersione e strutturazione delle risorse e competenze personali; Ricerca attiva del lavoro
Area professionale: 106 ore - Relazioni professionali nel luogo di lavoro; mansioni dell’aiutante magazziniere Transizione digitale
Igiene e sicurezza nel luogo di lavoro: 16 ore
Transizione verde: 4 ore
Pari opportunità: 8 ore
Stage: totale 170 ore
Esame finale: totale 6 ore

SELEZIONI
La selezione avverrà  da giugno 2023 sino al completamento dei posti disponibili, attraverso il coordinamento con i Centri per L'Impiego territoriali ed eventuali strutture di assistenza pubblica o privata per la verifica dei requisiti iniziali ed a seguito di un colloquio motivazionale e di orientamento iniziale, verrà altresì valutata la possibilità dei candidati di partecipare alle attività formative in modalità on line, qualora fosse necessario.

Inizio corso
Previsto per il 7 settembre 2023 fine prevista il 22 dicembre 2023

Sede di svolgimento: via Paolo Veronese 202 – 10148 Torino

Certificazione rilasciata al termine del percorso: Attestato di Validazione delle Competenze.

Per iscrizioni e informazioni
Francesca Granata/Laura Torrero
011 3841565

f.granata@csabelelavoro.itl.torrero@csabelelavoro.it

 

►IMMAGINAZIONE E LAVORO

Corsi GOL A.F. 2022/2023 in partenza a maggio 2023

Profili 103

  • OPERATORE SPECIALIZZATO IN CONTABILITA
  • ADDETTO MAGAZZINO E LOGISTICA
  • TECNICHE DI GRAPHIC DESIGN
  • COLLABORATORE DI CUCINA

Profili 102

  • ELEMENTI DI RISTORAZIONE – PIZZERIA

INFO
Immaginazione e Lavoro

via Carlo Alberto 24/A - 10123 Torino
n° verde 800985384
tel.  011 5620017
performare@immaginazioneelavoro.it
immaginazioneelavoro.it
 

► CIOFS-FP PIEMONTE ETS CFP AUXILIUM-LUCENTO

IN COLLABORAZIONE CON IL CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE – LA VENARIA REALE

CORSO DI GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI

DESTINATARI
Disoccupati e occupati (per gli occupati l’attività formativa deve essere svolta fuori dall’orario di lavoro)

REQUISITI

  • maggiore età e almeno una delle seguenti condizioni:
  • diploma di istruizIone secondaria di secondo grado di durata quinquennale
  • qualificaIeFP di operatore agricolo
  • diploma di  IeFP di tecnico agricolo
  • 3 anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento con almeno il diploma di scuola secondaria di primo grado

Durata del corso: 600 ore di cui 300 di stage

Certificazione finale
Attestato di SPECIALIZZAZIONE
Il certificato è abilitante all’esercizio dell’attività di Manutentore del verde.

Gli interessati possono effettuare la preiscrizione direttamente alla pagina:
www.ciofs.net/corso/giardiniere-darte-per-giardini-e-parchi-storici

Info
CFP “Auxilium-Lucento
via Pianezza 110
10100 Torino
tel. 011 73 43 82 - 011 4558826
pciofs@ciofs.net
www.ciofs.net

 

► ENFAP PIEMONTE

NELL’AMBITO DEL PROGETTO GOL CORSI GRATUITI
 

CORSO DI INFORMATICA DI BASE

DESTINATARI
Il corso è rivolto a maggiorenni in possesso di profilazione 102 da parte del Centro per l’Impiego nell’ambito del Progetto GOL.

CONTENUTI

  • Introduzione all’informatica di base
  • Internet e posta elettronica
  • Elementi del pacchetto Office (Word, Excel)
  • Cittadinanza digitale (Spid, PA)

Durata del corso: 104 ore

Il link per le preiscrizioni è:
https://enfap.piemonte.it/preiscrizione-programma-gol/

Per informazioni:
enfap.to@enfap.piemonte.it

►CIOFS

CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI

“CORSO OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI”

Destinatari
Giovani di età compresa tra i 14 ed i 24 anni fino al compimento del venticinquesimo anno di età.

Requisiti
Giovani di età compresa tra 15 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. n. 81/2105
in possesso di crediti in ingresso acquisiti in precedenti esperienze di istruzione, formazione e lavoro.

Durata
1980 ore (990 ore ogni anno)

Stage/Alternanza
300 ore

Frequenza
diurna

Competenze professionali

  • eseguire attività di preparazione delle materie prime e dei semilavorati per la produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
  • eseguire attività di trasformazione, lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da fornoRealizzare la preparazione di prodotti gastronomici del proprio territorio riconoscendone e valorizzandone le peculiarità
  • eseguire operazioni di conservazione, stoccaggio e confezionamento dei prodotti 

Certificazione finale
Qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale.

 

“CORSO ASSISTENTE FAMILIARE”

Obiettivo
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli approfondimenti necessari per lo svolgimento di attività di aiuto e di assistenza a persone in stato di bisogno presso il loro domicilio. In particolare, si forniranno ai corsisti strumenti affinché possano svolgere attività di carattere domestico e di assistenza alla persona, di supporto alla vita di relazione, di accompagnamento per l’accesso ai servizi sanitari e sociali, di collaborazione con gli altri operatori e i familiari coinvolti.

Destinatari
Giovani e adulti uguali/maggiori di anni 18.

Requisiti
Scuola secondaria di 1° grado

Competenze professionali

  • assistere la persona nella soddisfazione dei bisogni primari e nella
  • gestione degli interventi igienico-sanitari
  • supportare la persona nelle attività domestico alberghiere e igienico ambientali

Durata
200 ore

Stage
64 ore

Modalità di accesso
Colloquio motivazionale

Certificazione finale
Qualifica Professionale

Per info e iscrizioni:
CFP “Auxilium-Lucento”
via Pianezza 110
10100 Torino
tel. 011 73 43 82 - 011 4558826
pciofs@ciofs.net
www.ciofs.net

 

► ENFAP PIEMONTE

CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI:

  • ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE
  • LINGUA INGLESE
  • TECNOLOGIA INFORMATICA E DIGITALE
  • AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’

 

CORSO PER “TECNICO SPECIALIZZATO IN ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE”

800 ore (320 ore stage in azienda) – 12 POSTI

RILASCIO ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE

DESCRIZIONE 
Il corso nasce con l’intenzione di fornire a coloro che aspirano a inserirsi nell’ufficio personale di aziende, di società di consulenza o agenzie interinali, gli strumenti idonei per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro in continuo cambiamento.
L’obiettivo del corso è quello di accompagnare i partecipanti lungo un percorso mirato ad acquisire le competenze per gestire: l'intero processo di selezione, dalla definizione del fabbisogno alla valutazione finale dei candidati; apprendere strumenti e tecniche per configurare correttamente un sistema di valutazione del personale, in funzione delle caratteristiche dell'azienda e degli obiettivi; sviluppare le competenze per realizzare, monitorare e valutare i processi formativi; fornire gli strumenti per affrontare l’eventuale processo di riorganizzazione interna aziendale.
Il percorso prevede l’approfondimento di competenze trasversali di cui: l'orientamento, le pari opportunità, lo sviluppo sostenibile, la sicurezza sul lavoro, il diritto del lavoro, la gestione della qualità e le tecnologie informatiche e di competenze professionalizzanti, riportate di seguito:

  • LE RELAZIONARSI NEL CONTESTO LAVORATIVO
  • SELEZIONE E VALUTAZIONE DEI CANDIDATI
  • ANALISI DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
  • STRATEGIE A SUPPORTO DEL PERSONALE
  • GESTIONE DELLO SVILUPPO DEL PERSONALE
  • ELABORAZIONE DEL BUDGET DEL PERSONALE

Al termine della parte d’aula è previsto un periodo di stage di 320 ore.

DESTINATARI E MODALITA’ DI SELEZIONE
Il corso è rivolto a giovani (> 18 anni) e adulti (> 29 anni) disoccupati* in possesso di diploma.
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (concetti base dell'ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet).

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso si svolgerà in orario diurno. La frequenza ai corsi è completamente gratuita. E’ prevista l’erogazione di una parte del percorso attraverso la modalità FAD.

Sede svolgimento
En.F.A.P. Piemonte
Strada del Drosso 49
10135 TORINO

Per informazioni e/o preiscrizioni:
tel. 011 3139779
www.enfap.piemonte.it/it/
enfap.to@enfap.piemonte.it

orientamento@enfap.piemonte.it

Il corso verrà avviato a validazione da parte di Regione Piemonte e Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PRF SE 2021/2027

 

O.L.Tr.E.

CORSI  GRATUITI PER DISOCCUPATI
I corsi sono rivolti a tutte le tipologie di persone disoccupate, con priorità per:
-percettori di ammortizzatori sociali (NASPI e DIS-COLL) ed i percettori di Reddito di Cittadinanza;
-donne e persone in condizione di fragilità e svantaggio.
La partecipazione e frequenza dell’intero dei corsi porta, superato l’esame, all’attestato finale con valore legale. Quella di singoli moduli porta all’attestato di messa in trasparenza degli apprendimenti.

IOT (INTERNET OF THE THINGS)

CORSO 2:Linguaggio Python Microcontrollore Arduino e Raspberry pi pico W (150h + 100h stage)
Il corso illustra le basi della programmazione in linguaggio Python sia per i sistemi a microcontrollore che per lo sviluppo di applicazioni destinate ai computer desktop.
www.oltreformazione.it/corso/corso-gratuito-programmazione-python-ed-app...

O.L.Tr.E.
corso Siracusa 10 – Torino
tel. 011 19666409
info@oltreformazione.it
www.oltreformazione.it

 

► CNOS FAP - RISORSE

CORSO GRATUITO

 TECNICI MECCATRONICI PER MACCHINE AGRICOLE

che ti permetterà di entrare a lavorare per la CNH – New Holland, leader mondiale nel campo delle macchine agricole.
Il percorso ha come obiettivo la formazione di un tecnico specializzato nella installazione e manutenzione delle macchine agricole, della diagnosi, manutenzione e riparazione degli impianti meccanici, elettrici, elettronici ed idraulici con utilizzo di tecnologie avanzate proprie dei veicoli agricoli.
Durata: 800 ore di cui 400 in alternanza/apprendistato (circa 6 mesi)
Destinatari: neodiplomati in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o diploma professionale tecnico
Modalità: pratica in aula
Certificazione finale: certificato di specializzazione tecnica superiore valido in ambito nazionale
Luogo di Lavoro: Torino

Per informazioni: 
torino@risorse.it
tel. 011 5217127

 

FORMA-RE-TE

. CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE GRATUITI - Anno formativo 2022-2023

Presso l’agenzia formativa forma-re-te sono aperte le per- iscrizioni ai corsi GRATUITI di qualifica o specializzazione rivolti a giovani maggiorenni e adulti inoccupati/disoccupati e occupati (programma gol). I corsi si svolgono indicativamente nel periodo autuno 2022 - Luglio 2023 a Torino. Per i prerequisiti e le modalità di accesso consultare le schede descrittive sul sito www.forma-re-te.it.

 

ADDETTO IMPIANTI ELETTRICI CIVILI - moduli su tipi cablaggi o fondamenti (GOL)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Moduli su moduli su: Cablaggio impianti a energie rinnovabili o Cablaggio impianti di automazione civile o Cablaggio impianti elettrici civili o Fondamenti degli impianti elettrici. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.

ADDETTO IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI - Cablaggio impianti elettrici industriali, Mod. A o B (GOL)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Possibile TIROCINIO GOL aggiuntivo.

ADDETTO IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI - Fondamenti degli impianti elettrici o Tecniche di automazione con PLC (GOL)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.

ALFABETIZZAZIONE DIGITALE (GOL)

Il percorso consente di acquisire le capacità necessarie per: conoscere le differenze tra i principali strumenti di comunicazione, conoscere e sapere usare i principali servizi pubblici per i cittadini, conoscere ed usare in modo consapevole i principali social media, conoscere le principali tipologie di rischio connesse all'uso degli strumenti digitali, applicare comportamenti idonei per tutelare i dati, informazioni e reputazione personale.

 

ELEMENTI di CONTABILITÀ AZIENDALE - IL BILANCIO DI ESERCIZIO (GOL)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. COMPETENZA DA APPRENDERE: Collaborare all'elaborazione del BILANCIO di esercizio

ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE DI M.U. a C.N. (GOL)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.

Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da FER. (GOL)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Edizioni su fotovoltaico o pompe di calore o sistemi solari e termici. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.

 

LE BASI DEL VISUAL MERCHANDISING (GOL)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.

LINGUA INGLESE (GOL/FSE)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Presentabile anche in FSE per occupati. Il corso è articolabile nei livelli standard: Livello AVANZATO, Livello ELEMENTARE, Livello INTERMEDIO, Livello POST-INTERMEDIO, Livello PRE-INTERMEDIO, Livello PRINCIPIANTE

TECNICHE DI CLOUD SERVICES (GOL/FSE)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Possibile tirocinio GOL aggiuntivo. Contenuti: Cloud provider service, Kubernetes, monitoring

TECNICHE DI GESTIONE DELLA MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI IN MAGAZZINO (GOL)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.

TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE CON PYTHON (GOL/FSE)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Possibile stage aggiuntivo.

TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE FULLSTACK WEB - JS -PHP - SQL (GOL)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO

Tecniche di utilizzo CAD-CAM (GOL)

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.

TECNICO SISTEMISTA DI RETI (GOL)

PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA DOPO IL CORSO. Il Tecnico Sistemista di Reti è una figura professionale del settore informatico che partecipa alla progettazione, allo sviluppo, alla realizzazione, alla verifica e al controllo dei sistemi di connessione LAN e WAN. Il Tecnico Sistemista di Reti stabilisce, realizza e verifica le politiche per l'accesso alle strutture della rete, si occupa della configurazione e della gestione dei router, in generale dei server, dei firewall e di tutti i dispositivi connessi alla rete. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.

 

Corsi dal Programma GOL oppure MdL/FpL del Fondo Sociale Europeo. Le proposte si rivolgono, indistintamente, a donne e uomini. L’attivazione dei corsi FpL o GOL, a partire da Ottobre/Novembre, può essere subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte della Regione Piemonte o autorità competenti.

Ente - forma-re-te AGENZIA FORMATIVA - SOC COOP emanazione di A.G.C.I.  Cod.Fisc. e P.IVA 10769480012 - https://www.forma-re-te.it/

Sede Centrale, Via Stefano Tempia n°6, 10156 Torino – Tel 011 0867565, email  - info@forma-re-te.it
Sede E. Giordano, Corso Novara n°96 , 10152 Torino, Tel - 011 0867565, email - info@forma-re-te.it
Viale dei Partigiani 38, Collegno (To), Tel - 375 5147745, email - sal.partigiani@forma-re-te.it

 

►IMMAGINAZIONE E LAVORO

Corsi di formazione gratuiti rivolti a candidati maggiorenni.

CORSI CON STAGE

ADDETTO IMPIANTI ELETTRICI CIVILI

OPERATORE CAD

 

CORSI PER DISABILI FISICI

FORMAZIONE AL LAVORO: AIUTANTE ACCOGLIENZA E RECEPTION

FORMAZIONE AL LAVORO: AIUTANTE GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLA LOGISTICA

 

Per le informazioni e iscrizioni occorre cliccare sul titolo del corso o recarsi presso:
INFOPOINT
via Carlo Alberto 24/A
n. verde 800 985384
tel. 011 5620017 anche via whatsapp
performare@immaginazioneelavoro.it
www.immaginazionelavoro.it

 

  PLANET

CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI RIVOLTI A PERSONE DISOCCUPATE

- addetto ufficio logistica (durata 160 ore)
Principali argomenti
: processo di logistica, soluzioni per il magazzino, la gestione del magazzino, procedure contabili e amministrative legate al ciclo logistico, lean digital warehousing, introduzione a SAP/SAP MM/SAP SD

- carrello elevatore con rilascio di patentino
svolgimento del corso in presenza zone Torino o cintura
Età
: max 35 anni
Modalità di svolgimento: aula virtuale con orario 9.00-13.00/14.00-18.00, in presenza per il rilascio del patentino per il carrello elevatore.
Corso destinato alle persone in cerca di occupazione residenti o domiciliate in Piemonte.

- addetto front office (durata 120 ore)
Principali argomenti
: comunicazione, strategie di organizzazione del lavoro, la relazione con il cliente, strumenti Office
Modalità di svolgimento: aula virtuale con orario 9.00-13.00/14.00-18.00

- addetto web e social media marketing (durata 120 ore)
Principali argomenti:
CSM WordPress, CMS Prestashop, strategie di marketing digitale, content marketing, email marketing, Facebook e Instragram, Il marketing in LinkedIn
Modalità di svolgimento: aula virtuale con orario 9.00-13.00/14.00-18.00

- addetto al punto vendita (durata 120 ore)
Principali argomenti
: comunicazione, gestione punto vendita, elementi di tecnica commerciale, tecniche di vendita: come presentare un prodotto e stimolare l’interesse del cliente, cassa: gestione degli incassi e dei pagamenti, gestione dei movimenti di cassa
Modalità di svolgimento: aula virtuale con orario 9.00-13.00/14.00-18.00

È possibile partecipare ai corsi tramite PC o tablet in possesso di una connessione a Internet stabile e veloce, muniti di webcam e microfono.

Per informazioni e candidatura collegarsi alla pagina:
www.planetform.it/corsi-gratuiti-forma-temp

 

ADECCO PINEROLO

- CORSO GRATUITO ADDETTO MAGAZZINO E LOGISTICA

Il corso gratuito si rivolge a persone INOCCUPATE con licenza media.

Durata
500 ore strutturato in 300 ore di contenuti teorici su: stoccaggio merce, movimentazione in entrata e in uscita, gestioni ordini, imballaggio, spedizioni, DDT.
Le ore di docenza si terranno in presenza, il lunedì, mercoledì e venerdì, 8 ore al giorno; 200 ore di stage formativo in azienda. Il corso della durata di 500 ore rilascia, dopo il superamento dell'esame,.

 

- CORSO GRATUITO ADDETTO MACCHINE UTENSILI C.N.

Il corso si rivolge a persone con licenza media e che vogliano intraprendere un percorso lavorativo nel settore metalmeccanico

Durata
600 ore strutturato in 360 ore di contenuti teorici su: conduzione macchine utensili, attrezzaggio macchine e collaudo; 240 ore di stage formativo in azienda, il corso si terrà a Pinerolo o Nichelino.

Per informazioni:
Adecco Pinerolo
via Trieste 47
10064 - Pinerolo
tel 0121 323767
fax 0121 377442
mail: pinerolo.trieste@adecco.it

 

INFORCOOP ECIPA

Corsi di formazione gratuiti rivolti a disoccupati 

www.inforcoopecipa.it/corsi/tecnico-ambiente-energia-e-sicurezza-corso-finanziato/

www.inforcoopecipa.it/corsi/progettista-con-sistemi-cad-cam/

www.inforcoopecipa.it/corsi/addetto-magazzino-e-logistica-2/

Info
INFORCOOP ECIPA
via Livorno 49
10144 Torino
comunicazione@infoopecipa.it
www.infocoopecipa.it

 

CASA DI CARITA' DI ARTI E MESTIERI

Corsi di formazione:  i nostri corsi FPL (link direttamente alle schede corso vd. sotto) per disoccupati e occupati maggiori di 18 anni, gratuiti in quanto finanziati dalla Regione tramite FSE.

Settore industriale:
- Tecnico di sistemi CAD - 600 ore Diurno o 300 ore Serale;
Operatore CAD - 250 ore Serale;
Conduttore programmatore di macchine utensili a c.n. - 250 ore Serale;
Preparazione al lavoro - Riparazioni auto 800 ore Diurno (Mercato del lavoro). 

Settore alimentare e servizi:
Addetto panificatore pasticcere - 250 ore serale;
Collaboratore di cucina - 500 ore diurno;
Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative - 600 ore diurno.

Settore socio sanitario:
Operatore Socio Sanitario - 1000 ore diurno biennale (Mercato del Lavoro);
Assistente di studio odontoiatrico - 700 ore diurno.

Info
Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus
Corso Benedetto Brin 26
10149 Torino
www.casadicarita.org/it

 

INFORCOOP ECIPA

I corsi finanziati per il Mercato del Lavoro sono rivolti a giovani e adulti disoccupati in possesso di diploma di scuola media superiore o qualifica professionale in ambito tecnico-scientifico.

I corsi sono completamente gratuiti grazie al finanziamento di Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino e alternano lezioni frontali a stage in aziende del territorio. Il superamento dell’esame finale permette il conseguimento dell’attestato di Specializzazione professionale.

TECNICO SPECIALIZZATO IN USER EXPERIENCE DESIGN
600 ore di cui 240 di stage per formare professionisti che operano nell’area dello sviluppo dei prodotti digitali facendosi interpreti dei bisogni del cliente e riuscendo a creare un prodotto che da un punto di vista comunicativo e funzionale soddisfi il target di riferimento. Il tecnico UXD è particolarmente richiesto per la progettazione di siti web e App. Il corso si nella sede di Novara di InforcoopEcipa Piemonte.
Info: novara@inforcoopecipa.it - tel. 0321 1855496

PROGETTISTA CON SISTEMI CAD/CAM
Il Progettista con sistemi CAD/CAM è in grado di elaborare ed apportare modifiche ad un progetto realizzato su un sistema CAD. Partendo da un modello matematico realizzato su un sistema CAD, è in grado di produrre, mediante un sistema CAM, il percorso utensile finalizzato alla lavorazione dei particolari su macchine a CN. E’ una figura professionale d’interfaccia tra l’ufficio tecnico e l’ingegnerizzazione del prodotto. Il corso che si svolgerà nella sede di Asti di InforcoopEcipa Piemonte. 1000 ore tra lezioni frontali e 400 ore di stage.
Info: asti@inforcoopecipa.it - tel. 0141 010007

TECNICO SPECIALIZZATO IN CONTABILITA' AZIENDALE
Il corso che si svolge nella sede di Alessandria di InforcoopEcipa Piemonte forma una figura in grado di intervenire nei processi amministrativi e contabili aziendali e di eseguire adempimenti IVA, gestire le rilevazioni contabili e le scritture accessorie, collaborare alla redazione del bilancio di esercizio. Questa figura professionale può essere inserita in uffici amministrativi di aziende di qualsiasi settore/dimensione occupandosi in autonomia di procedure prefissate. 800 ore di cui 320 di stage.
Info: alessandria@inforcoopecipa.it - tel. 331 2257565

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN LUDOTECARIO
Corso di 800 ore di cui 320 di stage per formare una figura di specialista nella gestione di laboratori ludici, creativi, espressivi e nella costruzione di giochi e giocattoli. Il ludotecario può svolgere la propria attività presso le ludoteche (pubbliche o private), i ludobus e presso i servizi quali spazi gioco, centri estivi, centri sportivi, centri culturali, centri per il tempo libero per la famiglia, centri di aggregazione giovanile.
Il corso si svolge nella sede di Torino di InforcoopEcipa Piemonte.
Info: info@inforcoopecipa.it - tel. 011 5178881

CORSO DI TECNICO DI SISTEMI CAD MECCANICO
Nella sede di Torino di InforcoopEcipa Piemonte si svolge il corso di sistemi CAD-Meccanico. Una figura in grado di comprendere la struttura ed i principi di funzionamento delle stazioni grafiche, di conoscere i comandi, le procedure e le problematiche che consentono di realizzare modelli matematici e collaborare con la progettazione nel gestire dati, testi e immagini per realizzare presentazioni su supporto cartaceo e/o multimediale. Il corso si articola in 360 ore di lezione frontale e 240 di stage.
Info: info@inforcoopecipa.it - tel. 011 5187362

 

 

Allegati: 
Aggiornato il 5 Giu 2023