Tu sei qui

EURES - European Employment Services è la rete europea dei servizi per l’impiego coordinata dalla Commissione europea.

 

Istituita nel 1994 per agevolare la libera circolazione dei lavoratori in Europa e garantire a tutti i cittadini europei le stesse opportunità nonostante le barriere linguistiche, le differenze culturali, le sfide burocratiche e le diverse leggi sul lavoro. Sostiene l'occupazione nei 27 paesi dell'UE, oltre che in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia, attraverso una migliore mobilità dei lavoratori. Coinvolge i centri pubblici per l'impiego, i sindacati, le organizzazioni datoriali e numerose altre istituzioni pubbliche locali e nazionali.

 

In Italia l'Ufficio di Coordinamento Nazionale della rete EURES è istituito presso Anpal. La rete italiana EURES è composta attualmente da oltre 70 consulenti e circa 400 assistenti dislocati in tutto il territorio nazionale.

 

La rete EURES fornisce informazione, consulenza, orientamento e reclutamento a chi cerca o offre lavoro in Europa e a chi intende trasferirsi in un altro Paese per lavoro, tirocinio o apprendistato.

 

I servizi di EURES sono accessibili sia online tramite il Portale EURES sia a livello locale tramite i Consulenti della Regione Piemonte.

 

Attraverso la rete EURES le persone in cerca di impiego e i datori di lavoro possono:

 

  • collegarsi al Portale EURES per conoscere le offerte di lavoro disponibili, registrare il proprio CV e renderlo disponibile ai datori di lavoro, ottenere informazioni sulle condizioni di vita e lavoro nei diversi Paesi.

  • Partecipare a eventi di reclutamento online sulla piattaforma delle Giornate Europee del Lavoro.

Istruzioni di accesso al portale EURES con le credenziali EU Login   -  Guarda il VIDEO

 

 

UE TALENT POOL PILOT  FOR UKRAINIAN REFUGEES IN SEARCH OF WORK

ITALY FOR UKRAINE - FIRST USEFUL INFORMATION FOR UKRAINIAN REFUGEES IN ITALY

 

________________________________________________________________________________

 EURES Targeted Mobility Scheme (TMS)

 

Progetto di mobilità professionale della Rete EURES

Gestito da EURES Italia e finanziato dal Programma europeo per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI), EURES Targeted Mobility Scheme (TMS) è un'azione che promuove la mobilità professionale in un altro paese dell'UE, Norvegia e Islanda.

Il progetto è realizzato in partenariato con 13 paesi dell'UE rappresentati da uffici EURES, enti pubblici e privati nazionali e internazionali, scuole di lingua, un'università, un organismo di rappresentanza, una rete UE e la rete EURES Italia.

EURES TMS promuove la mobilità professionale offrendo un'ampia gamma di servizi gratuiti e misure di sostegno finanziario a disposizione dei cittadini dell’UE che necessitano di un’assistenza su misura per trovare un lavoro, un tirocinio o un apprendistato in un paese europeo diverso da quello di residenza e dei datori di lavoro che necessitano di assistenza durante tutto il processo di selezione e reclutamento dei candidati per i loro posti vacanti.

 
Chi può partecipare:
 
 
  • di almeno 18 anni,
  • cittadini di uno degli Stati membri dell'UE e dei paesi EFTA/SEE in conformità con l'accordo SEE (Islanda e Norvegia),
  • o legalmente residenti in uno Stato membro dell'UE, Islanda o Norvegia.
 
 
  • imprese o altre organizzazioni legalmente stabilite negli Stati membri dell'UE o nei paesi dell'EFTA/SEE conformemente all'accordo SEE (Islanda e Norvegia), indipendentemente dal settore economico, con particolare attenzione alle PMI

 

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

 

Visita il portale del progetto:  https://euresmobility.anpal.gov.it/

e REGISTRATI per accedere ai servizi

 

Scrivi a:   EURES-TMS@anpal.gov.it

eures@regione.piemonte.it
 

 
Seguici su:  Facebook TwitterInstagramLinkedin

 

ALLEGATI
 
 
 
 
 
Aggiornato il 6 Mar 2023